L'Hotel Romanda, sul Lago di Levico, è a pochi passi dal meraviglioso Parco Asburgico
dove ogni anno si svolgono i Mercatini di Natale più belli del Trentino. Scopri le offerte per visitare Levico Terme e la Valsugana nel periodo più bello dell'anno.


LEVICO TERME - DAL 20 NOVEMBRE AL 6 GENNAIO Dal 20 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 torna a Levico Terme l'imperdibile appuntamento con il Mercatino di Natale di Levico Terme.
Giunto alla 20° edizione, il Mercatino di Natale si svolge all'interno del Parco Secolare degli Asburgo, il più importante giardino storico dei Grandi Giardini Italiani. Un parco nel quale, in occasione dell’inaugurazione, si potranno rivivere i tempi della belle époque, grazie alle rievocazioni del periodo asburgico, attraverso sfilate e balli di corte in costume con la Corte Asburgica. Il Mercatino di Natale di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare delle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie, vin brûlé e i sorrisi dei sapienti artigiani vi avvolgeranno. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati del Parco per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè. Un Mercatino di Natale per tutti, dove famiglie e bambini si sentiranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Potrete accarezzare i piccoli animali della fattoria, incontrare Babbo Natale che raccoglierà personalmente le letterine di tutti i bimbi mentre nel Villaggio degli Elfi i suoi aiutanti si daranno da fare per esprimere tutti i vostri desideri... Da questo luogo incantato potrete incamminarvi verso il grazioso centro di Levico Terme che vi aspetta per scoprire nei suoi angoli più suggestivi il "Presepe vizin a cà" ed oltre cento presepi di artigianato locale e nazionale, raccolti in una mostra allestita per l’occasione. Da non perdere il Simposio di Scultura "EcontrArte", con scultori che lavoreranno dal vivo tronchi in legno per comporre nuovi personaggi del maestoso presepe a grandezza naturale che si trova in Piazza della Chiesa.
Date e orari del Mercatino: Dalle 10.00 alle 19.00: 20-21, 26-27-28 novembre 3-4-5-6-7-8-9-10-11-12, 17-18-19, 24 dicembre dal 26 dicembre al 6 gennaio 2022 tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 Programma: INTRATTENIMENTO PER BAMBINI Villaggio degli Elfi tutti i giorni di apertura del Mercatino del Natale 20, 21, 27 e 28 novembre - dal 4 al 12 dicembre - 18, 19 e 26 dicembre dalle 10.30 alle 18.30 26 novembre - 3, 17 e 24 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 dal 17 dicembre al 6 gennaio dalle 14.30 alle 18.30 A Natale ci sono sempre tante cose da fare! Per fortuna quest'anno Babbo Natale ha dei validi aiutanti, andate a conoscere i suoi amici nel Villaggio degli Elfi. Giochi e tante fantastiche sorprese vi attendono nel loro villaggio. Trono di Babbo Natale 20, 21, 27, 28 novembre - dal 4 al 12 dicembre - 18, 19, 24 e 26 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30 26 novembre - 3, 17, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre dalle 14.00 alle 18.30 A Levico Terme siamo così accoglienti da preparare persino un trono, il Trono di Babbo Natale, dove Babbo Natale potrà raccogliere le letterine dei bambini e donare loro qualche dolcetto. La Strozegada 12 dicembre ore 17.30 Per i più piccoli di casa, il 12 dicembre munitevi di una "strozega" e scendete lungo le vie del Centro Storico assieme a tutti i bambini di Levico. Una sfilata in compagnia dell'asinello e della Santa che raccoglierà tutte le letterine di richiesta di doni. La Befana 6 gennaio ore 14.00 La Fattoria Didattica tutti i giorni di apertura del Mercatino di Natale Avete voglia di divertirvi a contatto con gli animali? Nel Parco degli Asburgo, all'interno del Mercatino di Natale di Levico Terme, vi aspettano gli animali della fattoria. Asinelli, caprette, pecorelle, coniglietti e tanti altri animali sono pronti a conoscere tutti i bimbi. INTRATTENIMENTO MUSICALE Christmas Band 20, 21, 27 e 28 novembre - 4, 5, 8, 12, 18, 19, 24, 26 dicembre - 2 e 6 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 11 dicembre dalle 16.00 alle 19.30 Nel Parco Secolare degli Asburgo sentirete risuonare in sottofondo le più tradizionali melodie natalizie. Potreste immaginare un'atmosfera più accattivante per il vostro Natale? In..canto sotto la neve 20 e 27 novembre - 4, 11 e 18 dicembre ore 17.00 Avete mai avuto il piacere di assistere ad una rassegna di musica corale di montagna? Al Mercatino di Natale di Levico Terme questo sarà possibile. Diversi cori del Trentino si esibiranno lungo i viali alberati del Parco Secolare degli Asburgo. Elfi's Christmas Band 28 novembre ore 11.00 Elfi's Christmas Band è arrivata a Levico Terme e il loro vasto repertorio musicale vi coinvolgerà creando una magia da non perdere. Fisarmonicisti 12, 19, 26 dicembre - 2 gennaio ore 11.00 Esperti fisarmonicisti ambasciatori del nostro territorio sono pronti a farvi entrare in una magica atmosfera natalizia con le dolci note della loro fisarmoniche. Non perdetevi questo emozionante spettacolo dal vivo. FESTE GASTRONOMICHE Festa della Polenta 21 novembre e 5 dicembre Una delle pietanze tipiche di zone è la polenta, vi chiedete come si faccia e che sapore abbia? Toglietevi lo sfizio e venite ad assaggiarla al Mercatino di Natale di Levico Terme. Festa del Formai de Malga 28 novembre e 8 dicembre ore 15.00 Lo sapevate che da queste parti si fa il formaggio come una volta? Se siete curiosi di vedere come dal latte si ricava questa deliziosa e raffinata pietanza, venite ad assistere alla dimostrazione presso il Parco Asburgico di Levico. Festa della Patata 6 dicembre ore 15.00 Tra i sapori del Mercatino di Natale potrete assaggiare un classico alimento della Valsugana nelle sue varianti più golose: dalle pietanze delle antiche tradizioni contadine alle nuove ricette. Festa del Miele 7 dicembre ore 15.00 Gli apicoltori della Valsugana hanno organizzato una festa per far scoprire il miele in tutte le sue varietà locali. Se anche voi amate questo dolce e volete scoprirlo assieme a noi, vi aspettiamo al Mercatino di Natale di Levico Terme. ARTIGIANATO EncontrArte dall'8 al 12 dicembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 Avete mai visto scolpire il legno? Venite ad assistere allo spettacolo degli scultori che, sotto gli occhi attoniti dei visitatori, daranno vita a figure di singolare bellezza. Scultura del Ghiaccio 27 e 28 dicembre dalle 10.00 alle 19.00 Ghiaccio e neve sono al centro del Simposio di scultura del ghiaccio, dove abili artigiani lavoreranno il ghiaccio per trasformarlo in autentiche opere d'arte. Siete curiosi? Vi aspettiamo a Levico Terme per scoprire le figure che usciranno dagli enormi cubi di ghiaccio. Natività in Piazza dal 20 novembre al 6 gennaio A Levico Terme ogni angolo è addobbato a festa per il Natale: in Piazza potrete ammirare la suggestiva Natività con statue a grandezza naturale scolpite a mano dai maestri scultori del legno. FOLCLORE La Corte Asburgica 20 novembre ore 14.00 27 novembre e 18 dicembre ore 15.00 4 dicembre ore 17.00 Ritrovarsi immersi in una favola antica? Al Mercatino di Natale di Levico Terme è possibile. Passeggiando per le vie del Centro e per i viali alberati potreste trovarvi nel bel mezzo della Sfilata della Corte Asburgica. Non fatevi sfuggire l'occasione e fate anche voi un tuffo in un passato tanto glorioso. Krampus 7 dicembre ore 17.00 Tra gli alberi del Parco si sentono strani rumori e si aggirano strane figure nell'ombra. Sono stati avvistati i Krampus, tizi dall'aspetto piuttosto losco sulle orme di chi, durante l'anno, non si è comportato bene. Non abbiate paura, sono certo che quest'anno siete stati tutti buoni. La fiaccolata dei quartieri & Brusal la Vecia 31 dicembre ore 16.00 Lungo le vie del Centro di Levico Terme già dal pomeriggio si festeggia la conclusione del vecchio anno e l'arrivo del nuovo. Due sono gli appuntamenti ai quali non dovete assolutamente mancare: la suggestiva Fiaccolata dei Quartieri e il rito del Brusar la Vecia, durante il quale una strega di pezza, che impersona simbolicamente tutto quanto di brutto e spiacevole è accaduto durante l'anno, viene fatta bruciare su di un falò. La mostra dei Presepi dal 20 novembre al 6 gennaio Un Natale senza presepe che Natale è? Se anche voi amate questa bella e antica usanza, venite a visitare il Centro Storico di Levico Terme. Una tradizionale mostra di presepi allestiti negli angoli più caratteristici di quela località. La carrozza di Babbo Natale dal 20 novembre al 6 gennaio nelle giornate di apertura del Mercatino di Natale Bimbi e genitori lasciatevi condurre alla scoperta del magnifico borgo di Levico Terme a bordo di un'antica carrozza condotta da un esperto cocchiere. Necessario green pass Il programma e le attività potrebbero subire variazioni a causa dell'emergenza sanitaria in corso (Covid-19). Per maggiori informazioni: Consorzio Levico Terme in Centro | www.visitlevicoterme.it | info@visitlevicoterme.it | Azienda per il Turismo Valsugana | 0461 727700 |